l’Associazione Sommelier di San Marino Vi invita ad una serata di eccellenza
con il Produttore
JACOPO BIONDI SANTI
Giovedì 28 Marzo
alle ore 20.00
presso il Ristorante la Fratta
Via Salita alla Rocca, 14 – San Marino
Jacopo Biondi Santi è l’erede e il continuatore di uno dei nomi più illustri del vino italiano: figlio di Franco, il “gentiluomo del Brunello”, colui che ha fatto della Tenuta il Greppo a Montalcino un grande punto di riferimento internazionale.
Oggi, oltre alla celebre tenuta a Montalcino, Jacopo gestisce anche il vasto podere dello storico Castello di Montepò, a sud di Grosseto, nel cuore della Maremma.
La cantina del Castello di Montepò di Jacopo Biondi Santi ha un’estensione che sfiora i 220 ettari vitati. I vigneti si snodano su una fascia collinare e pedecollinare, che parte da nord e da est per dirigersi verso la pianura di Albinia e in direzione del litorale tirrenico. Ogni parcella ha diverse esposizioni e altitudini che raggiungono anche i 500 metri. Il microclima è, in generale, ventilato e asciutto, con escursioni termiche importanti fra il giorno e la notte, ideali per favorire una viticoltura di qualità. I sottosuoli presentano una notevole ricchezza minerale, caratterizzata da una forte presenza di scisti.
Tra i filari si coltivano Merlot, Cabernet Sauvignon e, naturalmente, il Sangiovese, vitigno che ha decretato il successo della famiglia.
La cantina Jacopo Biondi Santi è una realtà che, ogni anno, dà origine a diversi rossi di altissimo livello, frutto delle alte potenzialità vitivinicole del territorio maremmano.
Il Castello di Montepò rappresenta una delle testimonianze storiche più antiche ed importanti del territorio, conosciuto anche dal romanziere Graham Greene, e le etichette prodotte conservano questo fascino inconfondibilmente toscano.
Il menù della serata prevede:
Salumi al coltello (in collaborazione con la Macelleria del Corso di San Marino)
Tagliatelle al Ragù al coltello
Guancia di manzo al vino rosso (in collaborazione con Ristorante La Fratta)
Purea di patate e cipolla rossa della Garfagnana in agrodolce
Pasticceria secca
Presentazione e degustazione Vini Jacopo Biondi Santi in abbinamento: (schede tecniche allegate)
Schidione Toscana Igt 2011
Sassoalloro Toscana Igt 2015
Sassoalloro Toscana Igt 2012
Morellino di Scansano Docg 2015
Costo a persona € 40,00 (soci), € 45,00 (non soci)
Prenotatevi fin da ora inviando conferma via e-mail a info@sommelier.sm o telefonando al numero 333/5846887
Grazie a tutti voi e… Vi aspettiamo!